Londra, 20 giugno 2018
Nell’ambito del contratto assegnato dal Corpo dei Marines degli Stati Uniti a BAE Systems
per la produzione della prossima generazione di ACV (Amphibious Combat Vehicles, veicoli
militari anfibi), Iveco Defence Vehicles, società del Gruppo CNH Industrial (NYSE: CNHI / MI:
CNHI), fornirà il progetto, i componenti fondamentali e i servizi della sua piattaforma anfibia
protetta 8x8.
«Questo contratto rappresenta una pietra miliare nella trasformazione di Iveco Defence
Vehicles in un player globale», ha dichiarato Vincenzo Giannelli, President e CEO di Iveco
Defence Vehicles. «Attraverso la partnership con BAE Systems in questo programma, il
nostro know-how e la nostra eccellenza tecnica sono stati riconosciuti e vengono ora posti al
servizio dei Marines degli Stati Uniti. È per noi un privilegio contribuire a realizzare il futuro
dei loro mezzi anfibi da combattimento».
L’appalto iniziale prevede la consegna di 30 veicoli, con una serie di opzioni per un totale di
204 mezzi.
L’ACV è un mezzo avanzato 8x8 capace di operare in oceano aperto, equipaggiato con un
propulsore a sei cilindri da 700 CV che offre un significativo incremento di potenza rispetto
agli attuali mezzi d’assalto anfibi. Il veicolo offre un'eccellente mobilità su tutti i tipi di terreno
e presenta una struttura interna con sedili sospesi per un equipaggio di 13 uomini, oltre a
postazioni di guida per 3 occupanti progettate per ridurre l’impatto in caso di esplosioni, con
capacità di assicurare sopravvivenza e protezione di livello superiore rispetto ai sistemi
impiegati attualmente. Il team ha eseguito test approfonditi di mitigazione dei rischi e di valutazione delle operazioni in mare, della mobilità terrestre e della capacità di assicurare la
sopravvivenza degli occupanti, prove che hanno dimostrato la validità di questa soluzione.
Iveco Defence Vehicles e BAE Systems hanno collaborato strettamente sin dalle primissime
fasi di questo programma per offrire ai Marines statunitensi una soluzione di eccellenza
rispetto ai loro requisiti operativi. Il frutto di questa riuscita collaborazione è stata la consegna
dei primi 16 prototipi al Corpo dei Marines nel 2017. Nell’arco degli ultimi 15 mesi il team ha
dato il suo supporto alle fasi di valutazione e di prove operative condotte dai Marines sui 16
veicoli, ottenendo risultati superlativi per quanto riguarda navigabilità, mobilità terrestre,
capacità di trasporto, di carico utile e protezione.
Azienda leader nello sviluppo e nella produzione di soluzioni di mobilità integrate e protette
per i clienti del settore militare e della protezione civile, Iveco Defence Vehicles mette a
disposizione una collaudata esperienza, avendo progettato e costruito più di 30.000 veicoli
militari multiruolo, protetti e blindati attualmente in servizio.